Tutto il paese si riversa
nelle strade e nelle piazze a mischiarsi con i turisti che vengono ad assistere
a questo spettacolo.Camminando tra la folla ci si imbatte in pittoresche
bancarelle di venditori ,ma mentre ti soffermi in una di esse,subito vieni
distratta da una musica,che non riesci a capire da dove provenga.Il tuo
sguardo si fa largo tra la folla, e alla fine raggiunge,un angolo della
piazza,dove una piccola banda di musicisti dilettanti improvvisa musiche
e ritmi popolari.Così è facile non sentirsi semplici
visitatori, capitati per caso in questo luogo quasi sconosciuto,
ma protagonisti di un' avvincente quanto fantasmagorico spettacolo.
Ma l'unica attrattiva
della sagra non è di certo solo l' uva.Durante i giorni di festeggiamento
si organizzano varie esperienze culturali:concerti di gruppi locali,esibizioni
di compagnie teatrali,giochi tradizionali e esposizioni di prodotti dell'artigianato
locale.E non mancano le degustazioni di piatti
tipici siciliani:credo che valga la pena assistere a questo spettacolo,dove
gli odori pungenti, acri e sensuali della Sicilia ci accompagnano in un
viaggio alla fine del quale non possiamo fare a meno di domandarci se è
stato soltanto sogno oppure no.
|